medicina estetica

Ozonoterapia: applicazioni in medicina estetica

L’ozonoterapia trova indicazione nella Medicina Estetica per le sue molteplici azioni. La miscela di ossigeno ed ozono è in gradi di:

determinare la scissione degli acidi grassi a catena lunga. Rende queste catene
corte e quindi idrofile per cui, legandosi ai liquidi, ne viene favorita l’espulsione con le urine

migliorare la circolazione grazie alla sua azione antiedemigena

apportare un miglioramento all'ossigenazione tissutale con conseguente miglior trofismo cutaneo. Alla luce di quanto sopra, l’Ozonoterapia mediante grande Auto-emo terapia sistemica (GAET) associata alla somministrazione massoterapica viene proposta come terapia Anti-Aging e nel trattamento della cellulite, dell'acne della cute del viso, degli inestetismi e per i capillari delle gambe (teleangectasia).

Ozonoterapia e cellulite

Nella cellulite, l’Ozono viene iniettato sottocute con micro-iniezioni alla concentrazione da due a dieci microgrammi per millilitro di ossigeno. Questa metodica, del tutto simile alla mesoterapia, produce un aumento del trofismo tissutale, un miglioramento del micro-circolo veno-linfatico per una maggiore deformabilità eritrocitaria, e un’attivazione della lipolisi aerobica.

Acne e ozono

L’Ozono è utile, nella terapia locale o in associazione alla terapia sistemica tramite Autoemotrasfusione, nell'acne del viso e del corpo, sul collo e sulle spalle. Viene utilizzato sia nelle forme giovanili del ragazzo che nelle forme disendocrine delle ragazze.

Ozonoterapia a supporto della pelle

Nell'invecchiamento cutaneo, nelle pelli ispessite da prolungata esposizione ai raggi solari, nelle rughe sottili e in generale quando risulta scarso il turn-over epidermico, le creme contenenti ozono riattivano i processi di neoformazione epiteliale, in associazione a estratti vegetali ad azione emolliente, protettiva e riepitalizzante. L’Ozonoterapia si prende cura della pelle, in quanto la rende più elastica, luminosa, giovane e solleva i cedimenti. Inoltre dato che l’ozono viene unito all'ossigeno in cui esso stesso si trasforma e che con l’invecchiamento cutaneo la pressione di quest’ultimo diminuisce notevolmente, ben si comprende l’utilità della terapia dato che, come l’acqua, l’ossigeno è necessario per la cura della pelle perché la rende sana e vitale.

Addio ai capillari (teleangectasie) con l’ozono

L’Ozonoterapia per i capillari (teleangectasia) viene applicata mediante micro iniezioni intravasali, quindi all'interno dei capillari stessi.A differenza delle altre terapie l’Ozonoterapia non ha l’obbiettivo di sclerotizzare o meglio chiudere il capillari, bensì é volto piuttosto a migliorare il microcircolo e a ripristinare la funzione del vaso. Difatti il colore bluastro e violaceo del capillare é perlopiù dovuto ad un ristagno di sangue povero di ossigeno (ossigeno già assorbito dai tessuti circostanti). L’ozono iniettato nel capillare permette di migliorare l’ossigenazione tissulare e la funzione venosa. L’esperienza mostra, che il trattamento é spesso risolutivo e definitivo. Si eseguono solitamente circa dieci sedute a cadenza settimanale. Non vi sono limiti in termini di esposizione solare, ed il bendaggio della gambe non é necessario.