centro clinico del dolore

Dott.Gino Calzeroni

medicina estetica-laser terapia

Ringiovanimento del volto non Ablativo
Acne
Cellulite
Sclerotizzazione dei capillari

COS’ E’ LA TERAPIA DEL DOLORE ?

E’ un trattamento terapico che si effettua mediante un’ attenta ed accurata valutazione clinica.

Attraverso la diagnosi si intraprende un percorso terapico personalizzato volto a curare la causa della malattia e del dolore nelle sindromi acute e croniche

Le attività cliniche vengono svolte in regime Ambulatoriale seguite dai controlli programmati e preordinati nel tempo, tanto da ritardarne le ricadute.

Le procedure diagnostiche e terapeutiche sono organizzate in percorsi personalizzati in base alle necessità dei pazienti.

In questo modo è possibile raggiungere l’obiettivo primario cioè ”il controllo del dolore sia Acuto che Cronico” in accordo con protocolli e linee guida standardizzate e basate sulle attuali evidenze cliniche e scientifiche, AVVALENDOSI DI UN SISTEMA auto-diagnostico mediante l'analisi del sangue, concepito per le nuove esigenze del settore Point of Care

In alcuni casi specifici, Le attività cliniche avvengono in collaborazione con i MMG e di consulenze specialistiche, in particolare mediante contatti diretti con Fisiatri, Fisioterapisti, Neurologi, Neurochirurghi, Oncologi, Ortopedici, Radiologi, Reumatologi, Psicologi, Dietologi.

CAMPI DI APPLICAZIONE PIU’ RICHIESTI

ossigeno ozono

INFILTRAZIONI

MEDICINA ESTETICA

la definizione del dolore

secondo la IASP (International Association for the Study of Pain) del 1979 è : "un’esperienza sensitiva ed emotiva spiacevole, associata ad un effettivo o potenziale danno tissutale o comunque descritta in rapporto a tale danno", questa definizione viene implementata dall'aggiunta di sei note integrative e dall'etimologia della parola dolore, utili per un migliore inquadramento:

Il dolore è sempre un’esperienza personale influenzata a vari livelli da fattori biologici, psicologici e sociali.

Le persone apprendono il concetto di dolore attraverso le loro esperienze di vita.

Sebbene il dolore di solito abbia un ruolo adattativo, può avere effetti negativi sulla funzionalità e il benessere sociale e psicologico.

Il dolore e la nocicezione sono fenomeni diversi. Il dolore non può essere dedotto solo dall'attività neuro-sensoriale.

Il dolore è sempre un’esperienza personale influenzata a vari livelli da fattori biologici, psicologici e sociali.

La descrizione verbale è solo uno dei numerosi modi per esprimere il dolore; l’incapacità di comunicare non nega la possibilità che un essere umano o un animale provi dolore.

Il dolore spesso ha una genesi multifattoriale e non sempre è semplice aggredirlo. Per tale motivo avere più frecce (terapiche) al proprio arco servono, insieme ai Test ematici di controllo per modulare nel modo migliore le risposte terapiche alle varie forme di dolore.