I dispositivi che utilizzano sorgenti laser sono impiegati in un numero crescente di trattamenti medici ed estetici. Gli esempi includono la rimozione dei peli, il ringiovanimento della pelle, la riduzione delle rughe, il trattamento di acne, la rimozione di macchie pigmentate, il trattamento delle lesioni vascolari e tante altre applicazioni. Di grande versatilità, il laser Nd:YAG rappresenta la risposta a numerose richieste dei pazienti in campo dermatologico ed estetico:
•Lesioni vascolari superficiali e pigmentate
•Sclerotizzazione capillari e vene
•Trattamento della Cellulite
•Trattamento dell’Acne
•Foto-ringiovanimento non ablativo
La versatilità della sorgente laser Nd:YAG 1064/532nm permette di trattare diversi inestetismi, sempre con risultati eccellenti ed in totale sicurezza. Utilizzando un cristallo KTP (KTiOPO4) è possibile modificare la lunghezza d’onda del laser portandola a 532nm, ideale per il trattamento delle lesioni vascolari superficiali.
Il suo eccellente coefficiente di assorbimento garantisce inoltre un elevato equilibrio di selettività tra emoglobina e melanina.
L’applicatore CPL emette luce pulsata ad alta intensità (dall’inglese Intense Pulsed Light-IPL) ed è costituito da una lampada allo Xenon e da un’apposita guida ottica in grado di generare un fascio di luce molto intenso che irradia la zona da trattare.
L’erogazione della luce non è continua, ma avviene attraverso brevissimi impulsi. Uno specifico filtro ottico, intercambiabile, adegua la lunghezza d’onda alla tipologia di pelle e inestetismo da trattare.
L’applicatore CPL amplia l’offerta dei possibili trattamenti per le lesioni superficiali vascolari e pigmentate, la fotoepilazione, il foto-ringiovanimento e il trattamento dell’acne.