Cerca di dare una TERAPIA PERSONALIZZATA al paziente, nel novero delle conoscenze medico-scientifiche più recenti
linee-guida aggiornate e mettendo a disposizione tecniche appropriate per il trattamento e la cura del dolore
Si avvale di test antiossidanti e l'ausilio di un sistema di autodiagnosi mediante l'analisi del sangue, concepito per le nuove esigenze del settore Point of Care .
Con la legge 38 del 15 marzo del 2010 (che concerne le Disposizioni per garantire l'accesso alle cure palliative e terapia del dolore n.d.r.) questo Centro Terapico Antalgico cerca di dare risposte esaustive rispetto alle varie situazioni dolorose dei pazienti (che possono verificarsi per motivi chirurgici oppure motivi non oncologici) seguendole in tutto il suo percorso clinico, dalla diagnosi alla terapia più appropriata.
Al paziente vengono successivamente indicate le prescrizioni da seguire anche a casa, per controllare il dolore post operatorio o un dolore emergente fino al successivo controllo. Il contatto con il paziente è assicurato giornalmente ad orari prestabiliti.
Al fine di personalizzare le varie terapie, il “Centro di Terapia Antalgica" offre l'opportunità ai propri pazienti di sottoporsi a TEST - screening ematici per rilevare i Radicali liberi di Ossigeno (FORT / FORD):
I radicali liberi sono molecole organiche che a livelli elevati sono i responsabili dell'invecchiamento, dei danni ai tessuti e possono causare alcune malattie degenerative.
I normali livelli di radicali liberi sono tenuti sotto controllo dalle difese dell'organismo stesso e dal consumo di cibi ricchi di antiossidanti. Livelli elevati di radicali liberi possono portare a una condizione dannosa chiamata stress ossidativo. Questa condizione contribuisce all'obesità, al cancro, ai disturbi cardiaci, alle malattie infiammatorie e all'affaticamento cronico.
Tratta tutte le patologie dolorose che affliggono i pazienti: da una sintomatologia dovuta a intervento chirurgico, ad una patologia Acuta o Cronica, oppure dovuta a patologie degenerative o compressive (artrosi o t utto ciò che attiene il danneggiamento dei tronchi o delle terminazioni nervose).
Antropatie Degenerative
“Mal di Schiena”
Protrusioni ed Ernie Discali
Nevralgia Post Erpetica
Periartriti spalla
Sindrome del Tunnel Carpale
Gonartrosi (artrosi del ginocchio)
Nevriti (trigemino)
Dolori Articolari
Lombalgia
Sindromi Dolorose Post Intervento Chirurgico
Neuropatie Periferiche
Epicondiliti
Rizartrosi della mano
Coxartrosi (artrosi dell'Anca)
Cefalee
Vengono eseguiti sia trattamenti farmacologici, che trattamenti invasivi. Si intendono trattamenti che si avvalgono di infiltrazioni eco-guidate che consentono di controllare la sintomatologia dolorosa in maniera localizzata. Inoltre, quando necessario può essere eseguita l’Ossigeno-Ozono terapia locale o sistemica, la Mesoterapia Antalgica, la Neuralterapia.
Terapie farmacologiche
Ossigeno-Ozono terapia locale e/o sistemica
Ozono in Medicina Estetica
infiltrazioni intra-articolari (piccole e grandi articolazioni) eco-guidate
Infiltrazioni delle faccette articolari lombari e/o Cervicali
Neuralterapia
Mesoterapia Antalgica
Laser-Terapia
TEST - screening ematici per rilevare i Radicali liberi di Ossigeno