I radicali liberi sono molecole organiche responsabili dell'invecchiamento, del danno tissutale e possono causare alcune malattie degenerative, pertanto è necessario un test per valutare questa metrica, chiave della tua salute.
I radicali liberi sono molecole organiche che a livelli elevati sono responsabili dell'invecchiamento, dei danni ai tessuti e possono causare alcune malattie degenerative.
I normali livelli di radicali liberi sono tenuti sotto controllo dalle difese dell'organismo stesso e dal consumo di cibi ricchi di antiossidanti. Livelli elevati di radicali liberi possono portare a una condizione dannosa chiamata stress ossidativo. Questa condizione contribuisce all'obesità, al cancro, ai disturbi cardiaci, alle malattie infiammatorie e all'affaticamento cronico.
L’esame del sangue FORT / FORD consente di comprendere meglio questo indicatore chiave della tua salute e consigliare la linea d'azione più adatta.
TEST DISPONIBILI
•Colesterolo totale
•Colesterolo HDL
•Colesterolo LDL*
•Glicemia
•Trigliceridi
•Emoglobina
•Eritrociti
•Ematocrito
•FORT (Free Oxygen Radicals Test)
•FORD (Free Oxygen Radicals Defence)
•Indice REDOX***
•Acido Urico
•HbA1c (Emoglobina glicata)
•ALT
•AST
•AST/ALT***
Rischio cardio-vascolare**
Bitest (Colesterolo-Glicemia)
* il valore di colesterolo LDL viene calcolato in accordo alla formula di Friedewald.
** La valutazione del rischio cardiovascolare viene eseguita secondo il modello statistico
elaborato in base allo studio epidemiologico Americano “FRAMINGHAM HEART STUDY”.
*** Valore Calcolato
Il sistema è adatto all’autoanalisi e certificato in accordo alla direttiva di riferimento 98/79/CE.
L'AST (aspartato aminotransferasi) è presente soprattutto nei muscoli e nel miocardio, mentre l'ALT (Alanina aminotransferasi) si trova essenzialmente nelle cellule del fegato. Quando le cellule del fegato, del cuore o dei muscoli sono danneggiate, le transaminasi si riversano nel circolo sanguigno, con aumento della loro concentrazione plasmatica.